Fiumicino, Opposizione: “Spariti sei milioni sulla viabilità, sei per le scuole e 800mila euro per l’illuminazione”

fiumicino

[su_quote]

Che il piano delle opere 2016 fosse una balla l’avevamo denunciato moltissimi mesi fa. Ora, da un documento approvato nel silenzio dalla giunta Montino, si scopre che avevamo ragione: dei 38 milioni di investimenti annunciati 20 sono spariti nel nulla.

Tre milioni e mezzo i fondi per la manutenzione delle scuole tagliati: guardare in che stato si trovano la scuola di Passoscuro o i plessi di Fiumicino per rendersene conto. Quasi tre i milioni scomparsi per la costruzione di nuovi plessi che attualmente rimangono fermi alla desolante cifra di zero: tra le mille difficoltà la scorsa amministrazione realizzò e finanziò 8 nuovi plessi.

Sei i milioni depennati per le opere di viabilità (lo stanziamento era stato di sette). Ottocentomila euro i tagli sull’illuminazione. Centinaia di migliaia quelli sul verde e l’ambiente.

Eppure l’avevamo detto che era un bilancio ‘drogato’, pieno zeppo di ‘finte’ entrate. Avevamo pure messo in guardia i consiglieri di maggioranza che si sarebbe andati incontro a problemi evidenti. Nessuno c’ha dato retta. Oggi però emerge questo documento che il centrosinistra si è guardo bene dal pubblicizzare e dal portare in consiglio comunale, ormai del tutto privato dei propri compiti e senza più alcuna dignità.

Dispiace osservare il comportamento della maggioranza che invece di difendere le prerogative del consiglio abbassa la testa facendo finta di non vedere abusi amministrativi e le forti ingerenze politiche della giunta. Per valutare la legittimità dell’atto faremo tutte i passi dovuti.

[/su_quote]

 

Lo dichiarano i consiglieri comunali Mauro Gonnelli, Federica Poggio e William De Vecchis

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti