“Italia dei valori è ancora una volta d’accordo con Cantone”.E’ quanto si legge in una nota di Ignazio Messina, segretario nazionale dell’idv. “Abbiamo ripetutamente proposto anche al Parlamento, accanto alla prevenzione, alcuni risolutivi strumenti tra i quali l’applicazione al sistema corruttivo delle misure di prevenzione patrimoniale antimafia (con la confisca dei patrimoni di cui non si provi la lecita formazione), l’istituzione dell’agente sotto coperture, la prescrizione aumentata che decorre dalla “notitia criminis”, la sospensione del funzionario dal servizio con la richiesta di rinvio a giudizio, la responsabilizzazione della catena di comando della PA sulla base dell’applicazione del secondo comma dell’articolo 40 del codice penale. Cantone – continua il leader dell’idv- ha idee giuste e sane ma bisogna dargli gli strumenti necessari (preventivi, repressivi e di mezzi finanziari e personali) per sconfiggerla: altrimenti la risorsa da lui rappresentata rischia di rimanere meno efficace, e – conclude Messina- sarebbe un peccato”.