Proseguono incessanti i servizi di prevenzione e controllo attuati dal Comando Compagnia di Cassino sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Frosinone. In tale contesto ed in occasione del fine settimana, sono stati incrementati i servizi per la prevenzione dei reati in genere ed in particolare quelli contro il patrimonio, aumentati i controlli sulle persone sottoposte a misure di prevenzione ed arresti domiciliari, nonché controllata/assicurata l’osservanza del codice della strada da parte degli automobilisti.
L’attività ha permesso di conseguire i seguenti risultati:
A Picinisco sono stati deferiti in stato di libertà “per detenzione illegale di armi comuni da sparo e di illegale di polvere da sparo” un 50enne ed un 47enne del luogo, in quanto nel corso di un controllo per la verifica delle armi e munizioni detenute, venivano trovati in possesso, rispettivamente di un fucile da caccia cal.28 e di gr.134 di polvere d sparo occultata all’interno di un vano di pertinenza della propria abitazione, il tutto sottoposto a sequestro;
Ad Atina, i militari della locale Stazione, nel corso di predisposti servizi volti al controllo del territorio e della circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà “per guida senza patente” un 22enne del luogo, poiché sorpreso alla guida di una utilitaria sprovvisto di patente di guida in quanto mai conseguita;
A Cassino, a seguito delle vicende che hanno interessato il Comune, con il supporto delle unità cinofili sono stati attuati straordinari controlli antidroga nei punti di incontro dei giovani del cassinate, come Piazza Labriola, Via Tommaso Piano e giardinetti pubblici ecc., nel corso dei quali sono stati individuati e segnalati alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacente, un 36enne domiciliato a Piedimonte San Germano, unitamente ad un minore del luogo, trovati in possesso rispettivamente di grammi 1,00 circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e di grammi 2,00 circa del tipo “marijuana”, il tutto sottoposto a sequestro.
Nel corso del medesimo servizio effettuavano:
- 10 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari e alla Sorveglianza Speciale;
- nr.62 identificazioni personali;
- 51 controlli veicolari;
- 10 contravvenzioni al C.d.S.;
- 7 perquisizioni personali, veicolari e locali.