[current_date format='D, d F, Y']

Lunghe attese e spazi ridotti: i guai dei Pronto Soccorso

maritato emergenza violenza medici

Condividi

Lunghi tempi di attesa, spazi ridotti, sovraffollamento e un’insufficiente attenzione al dolore e alla comunicazione con i pazienti. Evidente uno stato di disomogeneita’ tra le strutture del Nord, del Centro e del Sud Italia. E’ critica la situazione dei Pronto soccorso italiani che emerge dal Rapporto del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva e della Società italiana della medicina di emergenza-urgenza (Simeu) presentato stamani all’ospedale San Giovanni di Roma.

Il Rapporto ha fotografato 93 strutture di emergenza urgenza e ha dato voce a 2.944 tra pazienti e familiari di pazienti intervistati. Sono stati misurati accessi, ricoveri e tempi di attesa di 88 strutture di emergenza urgenza di cui sono stati direttamente valutati i flussi di gestione. La rilevazione è stata svolta tra il 16 maggio e il 30 novembre 2015.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter