[current_date format='D, d F, Y']

Tris della Juventus al Castellani

Condividi

Terza vittoria consecutiva in campionato per la Juventus che allunga in vetta alla classifica della Serie A TIM.

L’Empoli resiste un tempo grazie all’aiuto della traversa e agli interventi di Skorupski, poi crolla nella ripresa, nel giro di 5 minuti, sotto i colpi della coppia Dybala-Higuain.  L’ex centravanti del Napoli, autore di una doppietta, raggiunge Icardi in cima alla graduatoria dei cannonieri con 6 centri, mentre il compagno di reparto si sblocca col primo gol stagionale in A.

Nella prima frazione la Juventus, abbastanza compassata, tiene il controllo del match senza creare particolari pericoli al portiere avversario, se non in due occasioni. Nella prima Khedira, in girata da pochi passi dalla porta, manda il pallone sulla traversa, nella seconda Cuadrado aspetta troppo per concludere a rete e permette il miracoloso intervento di Skorupski. Nella ripresa i bianconeri aumentano il ritmo e chiudono l’Empoli nella propria area, archiviando in pochi minuti il risultato. Al 65′ Dybala riceve da Alex Sandro in area e infila con un violento sinistro il pallone sotto la traversa. Passano 2′ e Higuain parte in contropiede per arrivare al limite dell’area, da dove fa partire un preciso sinistro a fil di palo. Al 70′ arriva il raddoppio del centravanti che approfitta di un errore in disimpegno di Zambelli per rubare palla e andare a dribblare anche il portiere.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Allenatori liberi e possibili esoneri della Serie A

Il campionato di calcio di Serie A è iniziato e diverse sono state le sorprese. Chi l’avrebbe mai detto, infatti, che la Juventus sarebbe partita in basso alla classifica dopo il pareggio con l’Udinese e la sconfitta con l’Empoli

Il Codacons contro la decisione di riaprire gli stadi ai tifosi

Durissimo il Codacons contro il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che ha deciso di riaprire le porte degli stadi consentendo l’ingresso del pubblico alle partite Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari e autorizzando 13.147 spettatori ad assistere al Gp di Imola di F1 del 1° novembre

Iscriviti alla newsletter