Comincia in grande stile la festa patronale di San Michele Arcangelo a Serrone, già da venerdì 23 con il concerto, della cantautrice Debora Vezzani (autrice di diversi brani cantati da Suor Cristina) con inizio alle ore 21,00 nel Piazzale Paolo VI a Monte Scalambra 1422 di altezza, per lanciare una sfida ai giovani. Una ragazza che è rinata, dopo aver conosciuto il Signore e che adesso è molto apprezzata dal mondo giovanile per i suoi bellissimi brani musicali.
Poi sabato 24; Caccia al tesoro riservata agli adulti ore 20,00 Degustazione di Prodotti locali a Cena, e alle ore 21,00 in Piazzitella Oasi: Pooh ( official Tribute Band).
Domenica 25, si inizia presto alle 14,45 con la Processione dal Velubro al Santuario di San Michele a 1200 metri di altezza. Qui alle 16,30 sarà Celebrata la Santa Messa. Alle 18,30 nel Borgo di Serrone, Corteo Storico Ciociaro proposta dall’Associazione SerrOne 1 in chiusura il gruppo folcloristico degli Erre6.
Lunedì 26 ore 15,30 sulla cima del Monte Scalambra conferenza sulla Pace e consegna dei premi Beato Paolo VI
Giovedì 29 settembre, giorno di San Michele Arcangelo inizia con una Santa Messa al Santuario a seguire ricca colazione offerta dal centro Sociale Anziani di Serrone.
Ore 11, altra messa nella chiesa di San Pietro Apostolo
Ore 16,00 Arrivo della banda “la Forma” diretta da maestro Antonello Timpani. Ore 17, concelebrazione Eucaruistica e processione per le vie del paese, con la statua del Santo Patrono , animata dalla Banda La Forma.
Ore, 20,00 Degustazioni di prodotti locali nello stand realizzato dal Comitato dei festeggiamenti e alle 21,00 Corrida Serronese alle 22,30 Chiusura con i fuochi artificiali