[su_quote]
Sembrerebbe di matrice dolosa l’incendio che ha coinvolto decine di metri di area incolta tra via del Collettore Primario e via di Bagnoletto, in via del Collettore Secondario ad Ostia Antica.
La strada non è nuova a scorribande di incivili che da anni scaricano rifiuti di ogni genere, dagli ingombranti, agli scarti domestici e sacchi di materiale di risulta. Dopo anni di sottile tregua, e dopo una mega bonifica effettuata nel 2012, sotto la pressione del CdQ Ostia Antica-Saline, che ne chiese e ottenne la chiusura, da qualche mese, l’esodo dei rifiuti si sta ripresentando ad appestare una area ecologicamente di grande rilievo.
L’incendio di domenica mattina, porta alla luce una nuova e incresciosa realtà, dare alle fiamme le cataste dei rifiuti per cancellare una qualsiasi possibile traccia
che possa portare al riconoscimento di persone e/o attività commerciali colpevoli dello scarico dei rifiuti stessi, che ormai, quasi ogni giorno vengono sistematicamente li depositati.
Ancora una volta dobbiamo plaudire i cittadini residenti in zona che con il sostegno di alcuni componenti del CdQ Ostia Antica-Saline, hanno chiamato e coaudiuvato i VVFF, prontamente accorsi sul posto, per domare un incendio che rischiava di essere molto pericoloso.
[/su_quote]
Direttivo CdQ Ostia Antica-Saline
Gaetano Di Staso