Formia, sicurezza SS 630: vertice Comune-Astral

Cinque golfi di fermata, tutti su territorio pubblico. Ed un semaforo intelligente per favorire l’attraversamento. E’ la soluzione presentata dall’Astral nel corso della riunione avuta questa mattina con il Sindaco Sandro Bartolomeo ed incentrata sugli interventi da realizzare per garantire l’utilizzo in sicurezza del trasporto pubblico sulla SR 630 nel tratto corrispondente al nucleo urbano di Penitro. Al vertice hanno preso parte anche l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano, il Presidente della Commissione Lavori Pubblici Mattia Zannella e i tecnici comunali Caramanica e Tallini. L’Astral, rappresentata dall’ing. Fabrizio Bajetti della Direzione Programmazione Regionale e dall’architetto Ermanno Afilani, ha proposto la realizzazione di cinque golfi di fermata sulla Formia-Cassino, tutti su territorio pubblico, così da evitare lungaggini legate alle procedure di esproprio. Contestualmente, sarà realizzato un semaforo intelligente che favorirà l’attraversamento in sicurezza della strada da parte dei pedoni.

Nel prendere atto della corrispondenza tra la soluzione prospettata e le esigenze di questa parte di territorio che, legittimamente, chiede di vedere tutelata la propria sicurezza riducendo la pericolosità degli attraversamenti senza interrompere un servizio essenziale come il trasporto, il Sindaco e gli altri amministratori presenti hanno espresso la propria soddisfazione.

Per la prossima settimana è previsto un incontro con l’Amministratore unico di Astral, l’ing. Antonio Mallamo, che servirà a definire tempi e modalità di realizzazione dell’intervento. Secondo quanto riferito dall’Astral nella riunione di oggi, l’esecuzione dell’opera dovrebbe comunque richiedere tempi piuttosto contenuti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti