Anagni, l’amministrazione condanna fermamente ogni manifestazione di intolleranza verso i rifugiati ospitati in città

Si continua ad alimentare paura, diffidenza e aperta ostilità nei confronti di persone che hanno la sola colpa di non avere più una patria. Le continue provocazioni, a loro volta, alimentano un forte risentimento che inasprisce i rapporti e possono portare a episodi drammatici come già accaduto in altre città; il messaggio è fortemente diseducativo, proprio di una sottocultura politica, che fa presa su chi è socialmente più debole e su chi è più impressionabile (pensiamo ai nostri figli).

I rifugiati hanno uno status giuridico riconosciuto dal Diritto internazionale e da quelle nazioni, come l’Italia, che da sempre difendono e sostengono il diritto delle persone come forma di civiltà universale.

In quanto al ruolo del Comune di Anagni nella vicenda, è bene ricordare che l’accoglienza ai rifugiati e ai richiedenti asilo è gestito dal Ministero dell’Interno e l’Ente locale ha il dovere, come ha sempre fatto, di collaborare con le istituzioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti