La Regione ha convocato un tavolo con i sindacati e le associazioni datoriali del Lazio per definire un piano straordinario di intervento in grado di dare una prima risposta rapida ed efficace all’emergenza occupazionale provocata dal terremoto che ha colpito la provincia di Rieti e in particolare i centri di Amatrice e Accumoli.
“Attraverso questo tavolo di lavoro – spiegano in una nota congiunta gli assessori regionali al Lavoro, Lucia Valente, e allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani – previsto in Regione per il prossimo 7 settembre, vogliamo attivare nel più breve tempo possibile tutti i provvedimenti per salvaguardare e tutelare il reddito dei lavoratori e delle famiglie. Nell’area colpita dal sisma, infatti, operavano decine di piccole e medie imprese, spesso anche a conduzione familiare, prevalentemente nei settori dell’agroalimentare e del turismo, che hanno perso tutto. In questo momento così drammatico, sentiamo come amministrazione regionale il dovere morale, oltre che istituzionale, di mettere in campo tutte le risorse e gli strumenti utili ad alleviare le sofferenze della popolazione, compresi gli ammortizzatori sociali”.
Nel frattempo, su impulso dell’assessore Valente, la Direzione Regionale Lavoro ha già scritto nei giorni scorsi al Ministero del Lavoro e all’Inps per attivare, attraverso procedure semplificate e accelerate, gli ammortizzatori sociali ordinari e in deroga per i lavoratori dipendenti e per gli autonomi titolari di partita Iva. “Nessuno deve essere lasciato solo – concludono gli assessori Valente e Fabiani – dobbiamo fare presto e bene per cercare di attenuare le difficoltà economiche e sociali a quanti hanno già subito gravi sofferenze”.
La Regione Lazio, inoltre, congiuntamente alle Regioni Marche, Umbria e Abruzzo ha richiesto al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, un incontro urgente per concordare insieme tutte le iniziative e le misure straordinarie che possono essere adottate per dare risposta ai bisogni dei lavoratori e delle imprese presenti nei territori interessati dal sisma. La riunione si svolgerà domani presso la sede del Ministero del Lavoro.