[current_date format='D, d F, Y']

Altilia Samnium Festival: LA LOCANDIERA con Silvia Gallerano e Claudio Botosso

Condividi

Dopo il felice e acclamato debutto nazionale nell’ambito del Festival Asti Teatro 38, viene per la prima volta presentata in Molise quest’originale versione del capolavoro di Goldoni.
Silvia Gallerano, l’attrice italiana più premiata a livello internazionale degli ultimi anni è Mirandolina, la donna moderna che verrà, in questa edizione da “Riso amaro” del capolavoro di Goldoni, prodotto dal Teatro del Loto.
Lo spettacolo diretto da Stefano Sabelli “traghetta” infatti la vicenda da Firenze al Delta del Po, in un’atmosfera acquitrinosa anni ’50, fra Conti, Marchesi e Cavalieri che diventano, spiantati melomani, misantropi gagà e misogini di fiume, dediti al gioco.
Nei panni di Ripafratta, Claudio Botosso, attore piemontese, fra i volti più noti del Cinema italiano d’autore. Il cast è completato dal talento dei giovani attori molisani cresciuti nella Compagnia del LOTO, già distintisi, tra palco e schermo, in molte importanti produzioni.
Piero Ricci, musicista di fama internazionale, completa con la sua fisarmonica questa produzione, dove convivono passator cortesi e bracconieri dediti a facili contrabbandi, attratti dal liscio intonato, senza tempo e ritmo, da “lucciole” di varietà, in cerca di clienti di frontiera, in attesa che la Giostra giri e il nuovo mondo arrivi.

abato 6 e Domenica 7 agosto – Ore 21

Compagnia del Teatro del LOTO
In collaborazione con ASTI TEATRO 38
Silvia Gallerano
Claudio Botosso

LA LOCANDIERA
o l’Arte per Vincere
di Carlo Goldoni

adattamento e regia Stefano Sabelli

con
Giorgio Careccia – Andrea Ortis – Chiara Cavalieri
Eva Sabelli – Diego Florio – Giulio Maroncelli
Piero Ricci
scene: Lara Carissimi – Michelangelo Tomaro
costumi: Martina Eschini
disegno luci: Daniele Passeri
aiuto regia: Giulio Maroncelli
foto manifesto: Mauro Presutti

Teatro romano – Scavi archeologici di Altilia, Sepino (CB)

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter