Applicazione per Smartphone “mette in guardia” contro eventuali focolai di Xylella

 

Un’applicazione “intelligente” per smartphone sviluppato dall’Ionian Università con sede a Corfù, Grecia, nell’ambito del programma IRA Grecia-Albania 2007-2013 e, in particolare, del progetto “Migliorare la produzione di olive utilizzando ICT innovative”. Il sito ufficiale è e-oliva. Premendo la scheda Xylella Alert si scarica e si installa il relativo link. L’utente ha la possibilità di scattare foto degli insetti sospetti dell’oliva o di malattie vettoriali che vengono inviati automaticamente al database con un report degli avvistamenti. Il rapporto deve includere il record della varietà e la storia dell’ oliveto e viene inviato al database, che fornisce automaticamente le coordinate geografiche degli oliveti, a condizione che l’utente ha attivato il GPS sullo smartphone. Si tratta per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, di un’app che appare veramente utile in agricoltura e che ci auguriamo possa essere resa fruibile anche in Italia per monitorare in modo capillare i focolai di Xylella anche sul nostro territorio.

Giovanni D’AGATA

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti