MPS, fino ad ora si è perso tempo

Su Monte dei Paschi di Siena ripetiamo da anni che esiste una sola ricetta: delisting e nazionalizzazione. Finalmente sembra che ora ci stiamo arrivando, dopo aver perso letteralmente tempo e denaro, fantasticando di inesistenti soluzioni di mercato. MPS può diventare una grande banca pubblica al servizio delle famiglie e delle PMI. I suoi 24 miliardi di crediti incagliati si potrebbero investire in edilizia popolare e strumenti al servizio di nuove imprese.

Si deve cogliere fino in fondo la possibilità di aprire una strada nuova per la finanza italiana, lontana da speculazioni e favori agli amici e ai soliti noti, continua l’esponente di SI. Soprattutto non c’è Europa, Commissione Europea che tenga. E’ giusto aprire un’interlocuzione, ma deve essere chiaro che l’Italia farà tutto quanto necessario per proteggere la stabilità del proprio sistema finanziario. Non credo che questo Governo abbia la forza e la credibilità necessarie, ma noi continuiamo a insistere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti