[current_date format='D, d F, Y']

Brexit, Massimo Fini: “Saviano e Gori potrebbero essere tranquillamente classificati come il popolo bue, altro che aristocrazia”

Condividi

Il giornalista e scrittore Massimo Fini è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

Riguardo il caso Brexit sono usciti una serie di articoli, tra cui quello di Roberto Saviano che punta il dito contro l’incapacità di una parte del popolo di informarsi facendo pagare agli altri le conseguenze. Anche Romano Prodi e Mario Monti hanno fatto capire che a volte il popolo non è in grado di prendere decisioni così complesse.Sono curiosi questi democratici –ha affermato Fini-. La democrazia gli sta bene solo quando sceglie le cose che gli vanno bene e non gli sta bene quando sceglie in modo diverso. O si è contro la democrazia in modo assoluto oppure questi discorsi sono . Il popolo è bue solo quando sceglie in modo diverso da quello che vorrebbero loro. Le voglio vedere quali sono queste aristocrazie… Saviano? Gori? Potrebbero essere tranquillamente classificati come il popolo bue. Queste sono aristocrazie che si autonominano tali, ma che non hanno alcun titolo. In cosa Saviano è più titolato rispetto a qualsiasi altro cittadino italiano? La cultura c’entra molto poco. Io ho avuto per anni una domestica analfabeta, che aveva un suo intuito e una sua sapienza di fondo. Quando si intacca un principio come la democrazia si sa dove si inizia, ma non si sa dove si va a finire. Un certo tipo di esito elettorale va a toccare interessi profondi di chi reagisce in questa maniera. Se questi discorsi li fa Umberto Eco è conto, se li fanno dei quaquaraquà è un altro”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Brexit: esercito salva 3,6 mld di Made in Italy a tavola

L’arrivo dell’esercito e la concessione di nuovi visti per gli autotrasportatori stranieri, per garantire le forniture di cibo e benzina, salva anche 3,6 miliardi di export annuale di agroalimentare Made in Italy in Gran Bretagna

Iscriviti alla newsletter