[current_date format='D, d F, Y']

Val Melaina, i Vigili sequestrano ciarpame, film vietati e test di gravidanza

Condividi

Dalle prime luci dell’alba di stamattina la Polizia di Roma Capitale è intervenuta presso il mercato rionale di via Giovanni Conti, zona Val Melaina.

Gli agenti, appartenenti al gruppo Nomentano, diretti sul posto dal dott. Esposito e coadiuvati da personale della Stazione CC “Nuovo Salario” hanno bloccato e smantellato il mercatino abusivo che tenta di insediarsi in prossimità di quello autorizzato: gli abusivi stamane erano almeno 15, già dalle 6 posizionati sui marciapiedi, tra le auto e sulle aiuole, ed avevano già steso i lenzuoli pieni di materiale di dubbia provenienza, quasi tutto prelevato da cassonetti dell’immondizia.

Quattro persone sono state fermate e sanzionate, mentre la totalità del materiale è stato posto sotto sequestro, i fermati sono tutti cittadini rumeni di etnia rom, ed uno di essi è risultato con precedenti penali (trovato nel 2007 in possesso di carte di credito clonate).

L’esito dell’operazione, denominata “Caruzzu2”, ha portato a 10 sequestri amministrativi (artt. 28 e 29 dlgs 114/98), 300 kg di merce (materiale igienicamente non trattabile) smaltita tramite AMA, più altri 50 kg di merce varia (cd, computer portatili, modem, orologi, calze collant, macchine fotografiche e utensili da lavoro) anch’essa posta sotto sequestro. Singolare la presenza, tra la merce, di numerose videocassette e CD di film vietati ai minori, medicinali e addirittura alcune confezioni di Test di Gravidanza.,

Gli agenti hanno inoltre sequestrato e distrutto 6 passeggini adattati per trasportare merce. Importo complessivo dei verbali elevati € 41.312,00.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Commercio, FI Roma: “Tour mercati rionali, oggi visita a Val Melaina”

Questa mattina è iniziato a Val Melaina – Municipio III – il giro dei mercati promosso dalla segreteria romana di Forza Italia, durante il quale avremo modo di confrontarci con commercianti e cittadini per comprendere lo stato attuale delle cose e raccogliere opinioni e proposte da porre all’attenzione del Campidoglio.

Iscriviti alla newsletter