Ostia, processo Fasciani, Angeli: “La sentenza rafforza gli imputati, ma la partita non è chiusa. Cosa mi ha detto Triassi”

Campidoglio, con “Spaccio Arte” in otto piazze si parte da Piazza Gasparri

Si è concluso il processo d’Appello a carico di Carmine Fasciani e altre 17 persone, originariamente accusate di aver controllato per anni la criminalità organizzata ad Ostia. E’ caduto il reato di associazione mafiosa. Ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus (emittente dell’Università Niccolò Cusano) è intervenuta la giornalista di Repubblica Federica Angeli, sotto scorta per le sue inchieste sulle organizzazioni criminali del litorale romano.

“E’ crollata l’accusa di 416 bis, derubricata ad una semplice associazione a delinquere per il clan Fasciani, con l’assoluzione dei Triassi –ha spiegato Angeli-. Il lavoro della Magistratura spesso erroneamente viene identificato con quello dei giornalisti. Noi non facciamo i magistrati, facciamo il nostro lavoro non per infangare le persone ma perché viviamo sul campo le storie. Non mi sento delegittimata o sconfitta. La sconfitta purtroppo è che queste persone, dall’applauso ai magistrati all’insulto che ho ricevuto fuori dall’aula, si rinforzano con queste sentenze. Una volta fuori si sentono sempre più forti, quindi a livello sociale è un danno incredibile. Vincenzo Triassi, fuori dall’aula, dopo la sentenza, mi ha detto: “Ora giornalaia vai a scrivere la verità”. Si è sentito forte di questa assoluzione. Sarebbe stato peggio se fosse stata una sentenza della Cassazione, che invece ci racconta un’altra cosa: a 4 prestanome dei Fasciani è stata riconosciuta l’aggravante mafiosa. La partita ancora non è completamente chiusa. Poiché da questa sentenza a quella della Cassazione passerà un anno, forse ancora non hanno il tempo per rimettersi in piedi come l’altra volta. Se anche la Cassazione confermerà l’associazione a delinquere semplice, allora sì che le cose potrebbero tornare come prima. La mia vita è reputata essere in pericolo, Ostia rimane sciolta per mafia, quindi c’è una contraddizione tra questi elementi e la sentenza d’appello. C’è una confusione che qualcuno ci dovrà chiarire”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti