70 e più le persone, da tutta la provincia di Frosinone e da quella di Latina e Roma che han preso parte alla passeggiata dalle Grotte di Collepardo fino alle sorgenti di Capofiume, evento organizzato dalle associazioni: La Compagnia dei Viandanti, ViviCiociaria e ViviFrosinone.
Una giornata pensata per dare l’opportunità a tutti di scoprire o riscoprire luoghi della Ciociaria e promuovere il turismo a passo lento. Un percorso naturalistico attraverso sentieri ben curati, con una partecipazione quanto più eterogenea. Momento di riscoperta e di pace con la natura, nella risalita costante del corso d’acqua simbolo di vita cui tutta la nostra terra è legata.
Dalle Grotte di Collepardo fino alla sorgente di Capofiume, tra alberi verdi, erbe spontanee, pendii scoscesi e lo scroscio di fiume e cascate a far da contorno. Sguardi meravigliati e sorpresi dinanzi a così tanta bellezza nascosta. Un percorso, una strada, che porta alla valorizzazione di una ricchezza naturalistica spesso non rispettata o cui vengono preferite mete più distanti. Il turismo, però, passa anche e soprattutto attraverso la conoscenza del proprio territorio. Nel saperne parlare, nel saperlo raccontare, nell’emergente voglia di conoscere e far conoscere. Un passaparola continuo e costante che può avere inizio soltanto dal vivere costantemente la Ciociaria.
Al termine del percorso, poi, momento di socialità tra i partecipanti con il più classico barbecue, in uno scambio di opinioni, emozioni e impressioni.
L’evento de La Compagnia dei Viandanti era inserito all’interno della Giornata Mondiale del Turismo Sostenibile e della Prima Edizione della Giornata Nazionale della Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE). Oltre all’evento di Capofiume, si sono tenute visite guidate nel centro storico di Veroli a cura dell’Associazione L’Airone e Stand Informativi della ProLoco del centro ernico.
Prossimi appuntamenti per il duo associativo de La Compagnia dei Viandanti e ViviCiociaria domenica 12 giugno con un percorso trekking e dog trekking tra i castelli della Valcomino per informazioni si può consultare il sito della Compagnia dei Viandanti, seguire il gruppo ViviFrosinone oppure chiamare o prenotarsi al 380 7651894 – Vivi Ciociaria – Oppure 329 1242393 – Compagnia dei Viandanti.