[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – XXIV° Anniversario della strage di Capaci

Condividi

Si è svolta Ieri mattina a Fiumicino la cerimonia di commemorazione del XXIV anniversario delle Stragi di Capaci e Via d’Amelio organizzata dall’Associazione Acis Premio Città di Fiumicino « Contro tutte le mafie » e dall’Amministrazione Comunale.

La cerimonia iniziata con la deposizione di una corona di alloro presso Largo Giovanni Falcone e poi proseguita con le testimonianze degli alunni della classi IIH e IIL della Scuola Media « Emilio Segrè », i quali hanno rivolto pensieri e poesie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino dedicate alla lotta alle mafie ed alla legalità.

Per l’Amministrazione Comunale di Fiumicino erano presenti il Sindaco Esterino Montino, l’Assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo, l’Assessore alla Scuola Paolo Calicchio ed il Segretario Generale dott.ssa Maria Tripodi.

In rappresentanza del Questore di Roma Nicolò D’Angelo è intervenuta la dott.ssa Angela Cannavale Dirigente della Polizia di Stato di Fiumicino, che ha portato i suoi saluti ed il ringrazimento all’Associazione Acis, organizzatrice dell’evento, per il ricordo consueto di questi tragici avvenimenti.

Presenti le forze dell’ordine locali della Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale di Fiumicino, le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Polizia di Stato e della Protezione Civile locale, insieme con gli alunni delle scuole medie « Emilio Segrè » e dell’elementare « Via Rodano ».

Nel corso dell’evento il segretario dell’Associazione, Fernanda De Nitto, ha letto il messaggio di saluto e ringraziamento arrivato all’Acis da parte del Presidente del Senato Pietro Grasso.

« L’impegno per la lotta alle mafie proseguirà con l’avvio del prossimo anno scolastico attraverso la realizzazione di nuovi percorsi di legalità e contrasto al bullismo da realizzarsi ad opera dei volontari dell’Associazione con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di tutte le forze dell’ordine. » – ha affermato il Presidente dell’Acis Alessandro De Nitto.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

De Magistris ricorda la strage di Capaci

Il 23 maggio del 1992 Cosa Nostra con un attentato terroristico di guerra fece saltare con il tritolo l’autostrada a Capaci (PA) assassinando i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo

Fiumicino, il 21 marzo Cinema contro tutte le mafie

In occasione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” prevista per il prossimo mercoledì 21 marzo, l’Acis Onlus ed il Premio Città di Fiumicino hanno organizzato la rassegna cinematografica “Cinema Contro tutte le mafie”.

Iscriviti alla newsletter