L’Istituto 7° “Pergolesi 2” di Pozzuoli e Libera commemorano il giudice Giovanni Falcone i caduti della Strage di Capaci

Mercoledì 25 maggio (dalle ore 9,00) nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo 7° “Pergolesi 2” di Pozzuoli, sede di via Marotta a Monterusciello, si terrà la giornata conclusiva del progetto di educazione alla legalità “Noi siamo di più”. Durante la mattinata verranno commemorate le vittime della Strage mafiosa di Capaci del 23 maggio del 1992 in cui persero […]
“Aperipizza” a Palazzo Caracciolo

Pizza: perché solo a pranzo o a cena? Parte da questa riflessione il progetto “Aperipizza”, un nuovo modo di concepire la pietanza che è candidata a diventare patrimonio dell’Unesco. La nuova frontiera della pizza a portafoglio giunge così nell’orario dell’happy hour con un evento da leccarsi i baffi martedì 31 maggio a Palazzo Caracciolo (Via […]
Il 27, 28 e 29 maggio la grande Fire Fest

Il 27, 28 e 29 maggio si terrà a Castellammare di Stabia la sesta edizione della “Fire Fest”. L’evento, organizzato dal Mc Fire Brothers-Fmi, è diventato un appuntamento imperdibile per chi ama lo spirito Bikers e vuol vivere tre giorni all’insegna dell’allegria e della passione. Michele Fumarola, presidente del club organizzatore, ci spiega […]
Alleanza Verdini-Pd prende forma stabile al Sud

Il sud non è una scatola vuota. È la storia di questo paese. Storia di grandi arretratezze, ma anche di grandi lotte per il cambiamento. Il rifiuto del dominio delle mafie non è mai stato solo una questione di ordine pubblico, di polizia e carabinieri, di magistrati coraggiosi: era ed è la chiave attraverso cui […]
Patti per il Sud, SI: operazione mediatica ed elettorale

«E’ necessaria una operazione di verità sui patti per il Sud che Renzi sta firmando in giro per il Mezzogiorno. Questi patti sono solo un’operazione mediatica ed elettorale, una gigantesca menzogna. Più che patti per il Sud direi che sono ‘pacchi’ per il Sud». Lo afferma il capogruppo dei deputati di Sinistra Italiana a Montecitorio Arturo […]
Il diritto alla salute rischia di diventare un optional

Il diritto alla salute nel nostro paese è sempre meno diritto universale e sempre più condizionato dal dove si è nati/e, dai soldi, dal potere, dalla cultura di cui si dispone. La politica dell’attuale governo accentua questa questa insopportabile diseguaglianza, invece di affrontarla e superarla. Decenni di definanziamento del Servizio Sanitario Pubblico, con politiche restrittive […]
Fiumicino – Viabilità Torre Clementina, De Vecchis: “Piani incompleti e assessori assenti”

Venerdì 27 maggio alle 15.30 è stata convocata per la seconda volta la commissione congiunta lavori pubblici e attività produttive
Ardea – Parte ricognizione case popolari: accordo tra Comune e Ater
Al via la ricognizione e la riqualificazione del patrimonio delle case popolari: lo ha stabilito la giunta comunale di Ardea approvando una delibera per un protocollo d’intesa tra l’amministrazione e l’Ater.
Santa Marinella -Gli studenti alla scoperta di Castrum Novum

Dopo anni di ricerche e di scavi, moltissimi studenti della scuola media “Carducci” e del Liceo Scientifico “Galileio Galilei” hanno potuto visitare i resti dell’impianto termale noto come il Balneum delle Guardiole e l’adiacente Edificio Quadrato.
Civitavecchia – ASL RM 4, Quintavalle: “Ospedale San Paolo ‘cresce bene'”

“Siamo orgogliosi dei nostri ‘angeli’, degli ‘eroi’ silenziosi che di giorno e di notte operano nel Pronto Soccorso dell’Ospedale ‘San Paolo'” Sono le parole del Direttore Generale Quintavalle.