L’Istituto 7° “Pergolesi 2” di Pozzuoli e Libera commemorano il giudice Giovanni Falcone i caduti della Strage di Capaci

stato liquido falcone

Mercoledì 25 maggio (dalle ore 9,00) nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo 7° “Pergolesi 2” di Pozzuoli, sede di via Marotta a Monterusciello, si terrà la giornata conclusiva del progetto di educazione alla legalità “Noi siamo di più”.

Durante la mattinata verranno commemorate le vittime della Strage mafiosa di Capaci del 23 maggio del 1992 in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

Il progetto di educazione alla legalità “Noi siamo di più” si è svolto durante tutto l’anno scolastico 2015 -2016. Gli allievi delle classi terze della secondaria di primo grado della scuola hanno avuto incontri con i familiari delle vittime innocenti della criminalità (i genitori di Gigi Sequino e Paolo Castaldi, il figlio di Silvia Ruotolo, la figlia di Palma Scamardella e la sorella di Daniele Del Core) con esponenti delle forze dell’ordine, della magistratura e con il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, con il coordinatore nazionale di Sos Impresa Luigi Cuomo e con il coordinatore di Libera Napoli, Antonio D’Amore. Insieme alle insegnanti i ragazzi hanno visitato il bene confiscato “La Casa del Giovane” di Pianura affidata all’associazione San Mattia e hanno partecipato alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie che si è svolta a Napoli lo scorso 21 marzo.

All’incontro di mercoledì 25 parteciperanno Anna Maria Covelli, avvocato ed esperta in Diritti dei minori e della Famiglia, Ciro Biondi, giornalista e referente del presidio “Daniele Del Core” di Libera Campi Flegrei e Giuseppe Scognamiglio di Radio Siani ed altri testimoni. Radio Siani proporrà il video girato durante la visita al bene confiscato di Pianura.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti