Fiumicino – Montino: “Doppio appuntamento contro le mafie per la legalità”

Fiumicino contro le mafie, a favore della legalità. Ieri mattina il sindaco Esterino Montino ha preso parte a un doppio appuntamento, il primo organizzato in collaborazione con l’Associazione Acis Premio Città di Fiumicino « Contro tutte le mafie » per commemorare il XXIV anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il secondo presso l’istituto Paolo Baffi dal titolo «Cittadinanza e lotta alla criminalità », nato da una collaborazione tra la scuola e gli assessorati alla Scuola e alla Cultura del Comune di Fiumicino.
Presenti l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio, l’assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo, il delegato alla Legalità, Elio Berarducci.  “La lotta contro la mafia non è assolutamente chiusa- ha spiegato il sindaco Montino agli studenti del Baffi – Si deve però far riferimento ad un concetto più ampio. Pensando ai vari atti di criminalità infatti, possiamo parlare di tante mafie, che si esprimono in maniera diversa e minano la centralità dello Stato. Va fatto un lavoro molto particolareggiato nelle scuole perché con l’impegno di tutte le istituzioni e il lavoro importante all’interno degli istituti, degli studenti con i loro docenti, possiamo riuscire a seminare legalità per raccogliere giustizia. La scuola è il luogo più significativo e simbolico dove poter intervenire per garantire un futuro di libertà ai ragazzi. Per spiegare loro che anche un semplice atteggiamento di indifferenza alimenta l’azione illecita e il malaffare”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti