Ladispoli – Castellaccio dei Monteroni, riemerge l’antica Via Aurelia

“Il nostro territorio continua a rivelarsi una miniera di tracce di un passato di grandissima importanza”. Con queste parole il sindaco di Ladispoli, Crescenzo Paliotta, ha annunciato che questa mattina al Castellaccio dei Monteroni durante gli scavi preliminari che si stanno effettuando sotto il controllo della Soprintendenza è emerso un tracciato di strada romana con molta probabilità l’antica via Aurelia
aurelia 4“Già 4 anni fa – ha proseguito Paliotta –  in occasione delle due rotatorie realizzate dall’Anas emersero tracce di insediamenti precedenti all’epoca etrusca. Il ritrovamento di oggi conferma l’ipotesi che l’antica via Aurelia passasse dove ora si trova il Castellaccio dei Monteroni. Faremo in modo che questo antico tracciato rimanga visibile”.
Le indagini archeologiche, così come previsto dalla Conferenza dei servizi, precedono la realizzazione degli impianti tecnologici al servizio del Castellaccio dei Monteroni. I lavori verranno realizzati dal comune di Ladispoli con un finanziamento di 900mila euro del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare. Parallelamente la Fondazione diritti Genetici sta preparando i Bandi di gara per il recupero vero e proprio del Castellaccio  con lavori per un importo di due milioni finanziato dall’Arcus, agenzia del Ministero dei Beni Ambientali.
“Da lunedì – ha concluso Paliotta – il cantiere proseguirà sempre sotto il controllo degli archeologi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti