“Siamo d’accordo con Renzi sullo stop ad Equitalia entro il 2018. Il rapporto tra fisco e contribuente deve profondamente cambiare, ma occorre anche promuovere una lotta senza quartiere all’evasione e proprio per questo noi dell’Idv già dal 18 febbraio abbiamo presentato in Cassazione una proposta di legge su deduzioni e detrazioni come strumento di contrasto all’evasione e alla corruzione. Vogliamo abbassare le tasse e vogliamo che i corruttori finiscano in galera, ma è necessario cambiare profondamente le regole del gioco”.
E’ quanto dichiara Ignazio Messina, segretario nazionale dell’Idv.
“I cittadini devono poter scaricare dalle tasse tutte le spese che fanno: così si eliminerà la corruzione e si potrà avere più denaro disponibile per mettere in circolo economia sana. Questo nostro provvedimento, infatti – ha aggiunto Messina – mira ad agevolare e semplificare gli adempimenti del contribuente, peraltro riconoscendogli la deducibilità al 50% di oneri e spese sostenuti in corso d’anno in luogo delle percentuali di deducibilità e detraibilità attualmente fissati dalla vigente normativa nelle varie percentuali a seconda della natura della spesa sostenuta, in modo da lasciare i soldi nelle tasche dei cittadini e delle famiglie. Si tratterebbe di una piccola rivoluzione – ha concluso Messina – in grado di favorire comportamenti fiscalmente virtuosi, agevolando il rilascio di ricevute e scontrini”.