[current_date format='D, d F, Y']

Bianconi: “Non ho fatto il gesto dell’ombrello nel mio intervento alla camera”

Condividi

 

Maurizio Bianconi, deputato di conservatori e riformisti, è intervenuto questa mattina su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, nel corso del format Ecg Regione, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.

Bianconi è tornato sul suo intervento di ieri alla Camera, contro la decisione del Governo di mettere la fiducia sulle unioni civili: “Non si è mai visto un comportamento così sprezzante nei confronti del Parlamento. Il Parlamento viene considerato minus quam merdam. E nella democrazia quando vengono meno le regole viene meno la sostanza della democrazia. E parla uno, il sottoscritto, che è favore di questo provvedimento sulle unioni civili e che lo voterà. Il mio intervento è nel merito delle regole. Renzi sta minando completamente le regole dell’ordine democratico e a forza di minare le regole può succedere di tutto, perché noi siamo un Paese in bilico, in una situazione esplosiva, e l’unica speranza di tenuta è che le istituzioni democratiche reggano. E la Boschi si permette di dire a Cuperlo che vota come CasaPound?  Siamo di fronte a bullismo giovanile, anzi siamo di fronte a dei giovani sgangherati, impreparati e supponenti”.

Maurizio Bianconi, poi, è tornato sul tema legato al presunto gesto dell’ombrello: “Dopo che io ho fatto un appello accorato come quello di ieri in Parlamento, si mettono a dire che io ho offeso la ministra Boschi? Hanno detto che ho fatto il gesto dell’ombrello, ma non è vero, ho fatto il gesto del ‘se ne va’, si capisce bene perché la mano è tutta distesa, non ho la mano a pugno. Ma in un clima come questo, l’unica cosa di cui si preoccupa è la forma?”.

Poi sul ministro Boschi: “La Boschi ha una grande fortuna: questa faccia meravigliosa che in fotografia e in televisione viene benissimo. Se fosse stata più bruttacchiola…Il fatto estetico è fondamentale per il successo di questa donna, perché non ha qualità intrinseche particolari, faceva l’avvocatino ora ha tre deleghe, alle Riforme, Rapporti col Parlamento e Pari Opportunità, ma ci rendiamo conto?”

AUDIO http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?prog=1517&dl=8252

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

4 ragazzi dispersi nei boschi salvati dai Carabinieri e dai Vigili del Fuoco

Al numero di emergenza 112 giunge la chiamata preoccupata di una ragazza 20enne che spiega all’operatore di essersi persa tra i boschi insieme a tre amici coetanei. I giovani, tre ragazze ed un ragazzo, tutti romagnoli, dopo aver pranzato in un ristorante nella località Carpegna, comune della provincia di Pesaro Urbino che confina con quello di Sestino, decidono di fare una passeggiata e si inoltrano tra i boschi seguendo un sentiero tracciato. Dopo aver camminato per un po’, si accorgono di essersi allontanati dalla via sicura, di aver perso l’orientamento e di non essere più in grado di ritrovare la strada.

Iscriviti alla newsletter