[current_date format='D, d F, Y']

Lega Pro – Lupa Roma ko in casa contro L’Aquila

Fonte Foto: (AFA) APRILIA, ITALIA 8 MAGGIO 2016- CALCIO 34a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI LEGA PRO 2015/16 DEL GIRONE B: LUPA ROMA FC Vs L'AQUILA.(foto di Fabio Alfano)

Condividi

 

Nell’ultima giornata di campionato della stagione 2015/2016 la Lupa Roma di Di Michele esce sconfitta dal Quinto Ricci di Aprilia perdendo di misura contro L’Aquila di Perrone. La formazione di casa deve rinunciare agli infortunati Celli, Ricci, Tulli, Volpe e Zappacosta con la conferma del 4-3-3 che prevede il tridente Tajarol-Leccese-Perrulli. Dopo appena 4 minuti di gioco la Lupa Roma sfiora subito il vantaggio: cross dalla sinistra di Cristiano, Malaccari lascia scorrere per Tajarol che, da ottima posizione, spara alto fallendo una grande opportunità. Il primo tempo scorre via con un sostanziale equilibrio fino al 30’ quando ancora una volta Tajarol va vicino alla rete dell’1-0 su assist sempre dalla sinistra di Perrulli.

Nella ripresa cambia la musica e L’Aquila alza il proprio baricentro sfiorando il vantaggio al 5’ con De Sousa (su assist di Triarico) e trovando la rete dell’1-0 con Andrea Mancini che, con un gran diagonale, batte Di Mario trovando il gol del vantaggio. La Lupa Roma è frastornata e al 13’ rischia di subire anche la seconda rete con Manuel Mancini che, su assist di Triarico, non riesce però a a finalizzare. Di Michele decide di cambiare qualcosa inserendo Fabbro e Fofana in luogo di Cristiano e Leccese. Al 33’ proprio lo stesso Fabbro sfiora il pareggio su corner di Perrulli mandando alto di un soffio. La Lupa Roma continua ad attaccare e un minuto più tardi va vicinissima al pareggio con un colpo di testa in avvitamento di Momo Fofana che colpisce una clamorosa traversa a Scotti battuto. Al 38’ l’ultimo brivido è nuovamente per L’Aquila con Fofana che, su assist di Perrulli, non trova però la rete dell’1-1. Dopo 5 minuti di recupero termina 1-0 per L’Aquila la sfida del Quinto Ricci di Aprilia con la Lupa Roma che subisce la 19^ sconfitta stagionale e si dovrà preparare ad affrontare il Prato nei play-out: l’andata si disputerà in casa della Lupa Roma il 21 maggio, il ritorno invece a Prato in data 28 maggio.

 

LUPA ROMA – L’AQUILA           0-1

 

LUPA ROMA: Di Mario, Daffara, Sfano’ (31’st Belkaid), D’Agostino, Pasqualoni, Sembroni, Malaccari, Cristiano (15’st Fabbro), Tajarol, Perrulli (c), Leccese (17’st Fofana). All.: Di Michele. A disp.: Anedda, Losi, Silvagni, Ferrari, Ippoliti, Delvecchio, Bernardotto, Cianfriglia.

L’AQUILA: Scotti, Bigoni, Piva, Milicevic, Bruno, Ligorio, Triarico (37’st Di Mercurio), De Francesco, De Sousa (c), Mancini M. (44’st Stivaletta), Mancini A. (27’st Faal). All.: Perrone. A disp.: Zandrini, Devonate, Diktevicius, Bensaja, Perna.

ARBITRO: sig. Provesi di Treviglio.

ASSISTENTI: sigg. Nocenti di Padova e Moraglia di Verona.

MARCATORE: 6’ Mancini A.

NOTE – AMMONITI: Sembroni, Pasqualoni, Tajarol (LU), Triarico, De Francesco (LA). CALCI D’ANGOLO: 8-0 per la Lupa Roma. RECUPERO: 0’pt, 5’st.

fonte Alfano/Lupa Roma FC

 

Valerio D’Epifanio – Responsabile Comunicazione Lupa Roma FC

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Iscriviti alla newsletter