XIV° Municipio – “Se vuoi il mio posto, prenditi il mio handicap!” la campagna a Torresina

E’ partita oggi la campagna di sensibilizzazione “Se vuoi il mio posto, prenditi il mio handicap!”: per chi parcheggia nei posti riservati alle persone diversamente abili nel quartiere Torresina, località Quadraccio, nel Municipio XIV. Fino alla fine di maggio, squadre di volontari dell’associazione Carabinieri in congedo Martiri di Nassiryia gireranno per le strade,  pronti ad esporre i cartelli realizzati ad hoc dal Comitato di quartiere Torresina, presieduto da Antonio Picciau, con l’esortazione cortese a rispettare di chi ha diritto alle strisce gialle.

“I volontari dell’associazione si concentreranno soprattutto in prossimità dei luoghi più frequentati, come le scuole, il supermercato e la Chiesa – ha spigato Sonia Luche, vice Presidente della Commissione Politiche Sociali del Municipio, che oggi ha dato il via all’iniziativa. – Poiché il codice della strada non prevede l’installazione di questi cartelli, l’unica azione possibile era attivare risorse civiche, come i volontari dell’Arma in pensione che ringrazio per aver accettato e reso possibile questa campagna di sensibilizzazione di cui c’era grande bisogno. Il nostro infatti è un quartiere modello per la disabilità aggredito tuttavia dalla maleducazione. Nato dai piani di Zona B32 una decina di anni fa, Torresina è un quartiere concepito e realizzato quasi interamente senza barriere architettoniche: marciapiedi larghi e piatti con scivoli, parco giochi inclusivo,  molti parcheggi per tutti, di cui alcuni con le strisce gialle. Ma la violazione delle regole è divenuta prassi anche qui. Perciò oggi è partita la prima squadra di volontari presso la scuola Andersen in Via Podere Trieste. La sorveglianza durerà comunque tutto il mese di maggio fino al rinnovo della Giunta: quattro operatori e un capopattuglia garantiranno una sorveglianza in tutte le strade del quartiere, pronti a dialogare con le persone. Maggiori rinforzi saranno garantiti il 7 e il 16 maggio presso il Centro Commerciale Torresina e l’8 e il 23 maggio presso la chiesa di Santa Faustina di Kowalska”.

“Cittadini che curano il verde e che si attivano per difendere i più deboli. Con questi progetti Roma rinasce – ha aggiunto Orlando Corsetti, consigliere comunale uscente del Pd, presente anche lui al lancio della campagna – è questa la parte buona della città che dobbiamo valorizzare per ridare futuro alla Capitale. Sui parcheggi dei disabili servono anche misure amministrative, penso a barriere che si alzano e abbassano automaticamente col telecomando. Un progetto a cui da amministratore mi sono occupato e che deve essere assolutamente riproposto in città, a cominciare, se servirà da Torresina. Mi auguro però che il senso civico prevalga, insieme alla solidarietà”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti