[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, La Viterbese-Castrense torna nei professionisti, i complimenti del sindaco

Condividi

 

[su_quote]

I miei complimenti e quelli di tutta l’amministrazione comunale alla Adc Viterbese – Castrense per la vittoria nel campionato di serie D e il ritorno nel calcio professionistico. A una giornata dal termine, e dopo un campionato dominato per lunghi tratti, i gialloblu hanno avuto anche la certezza matematica del successo, certezza che tra l’altro nessuno aveva messo in dubbio.

Un successo sportivo e imprenditoriale per il quale vanno estesi i complimenti alla famiglia Camilli, che nel progetto ha investito denaro, passione e competenza. Congratulazioni anche a tutto lo staff, a partire da mister Nofri, e ai giocatori, che sul campo hanno fatto l’impresa. Viterbo torna nel calcio professionistico dopo otto campionati, e sono sicuro che torna laddove ha sempre meritato di stare. Ora alla Viterbese Castrense toccheranno sfide con tante altre città italiane, e nel calcio, come in tutto il resto, dalla cultura all’economia, ho sempre creduto che il confrontarsi, l’aprirsi, sia un valore aggiunto.

Come amministrazione comunale inviteremo presto la società gialloblu a Palazzo dei Priori per il giusto riconoscimento ufficiale. Rinnovo la mia disponibilità a essere vicino alle esigenze di questa realtà che coinvolge tanti viterbesi, di tutte le età e le estrazioni sociali, accomunandoci tutti all’insegna dell’appertenenza e dell’identità. Anzi, della viterbesità.

[/su_quote]

Leonardo Michelini

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Iscriviti alla newsletter