L’idea di Virginia Raggi

“Abbiamo l’idea tramite il sito del Comune di Roma, dove è possibile la registrazione univoca tramite codice fiscale, dipoter realizzare il voto online con petizioni e consultazioni elettroniche, per avere un rapporto diretto con tutta la cittadinanza perché il sindaco è il sindaco di tutti. Vogliamo quindi rendere Roma Capitale la città di tutti, dove tutti possono partecipare. Avevamo già depositato questa proposta che però non è andata avanti perché i partiti sono stati sordi, mentre invece per noi la partecipazione è fondamentale”. Lo ha detto il candidato sindaco di Roma del Movimento Cinque Stelle, Virginia Raggi,intervenendo ai microfoni di Radio Radicale, a chi le chiedeva come fosse possibile legittimare le votazioni online degli iscritti M5S sulle singole questioni di governo, se dovesse diventare primo cittadino, a confronto con i milioni di abitanti della Capitale.

“I cittadini devono entrare nelle istituzioni, basta con i politici di mestiere che fanno questo per tutta la vita, una vera casta, che non fanno altro che passare da uno scranno all’altro perdendo il senso della realtà. Noi vogliamo portare dentro i cittadini, dar loro un tempo massimo di due mandati, dare vita a un ricambio della classe di governo e poi tornare a fare i cittadini. Non si deve pensare al proprio orticello, ma all’orto di tutti”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti