Montefiascone – Inaugurato “L’Aquilone” il centro diurno per i disabili adulti

Si chiama “L’Aquilone” il nuovo centro diurno per disabili adulti inaugurato lo scorso sabato 16 aprile a Montefiascone nell’ex scuola elementare di Cipollone. A tagliare il nastro sono stati il sindaco Luciano Cimarello e l’assessore ai servizi sociali Giulia Moscetti. Il centro rivolto a tutti i ragazzi disabili del distretto VT1 di cui Montefiascone è capofila, offre interventi di riabilitazione psico-sociale, per valorizzare l’autonomia personale residua, migliorare la capacità di adattamento sociale e la vita di relazione. Nel suo discorso il primo cittadino ha rimarcato la funzionalità, la perfetta messa in sicurezza dei locali, dotati di abbattimento di barriere architettoniche e uscite di sicurezza ed anche la bellezza dell’immobile che è di nuovissima ristrutturazione. “Ringrazio tutti i presenti  – ha dichiarato Cimarello – in particolare i ragazzi, le loro
famiglie, tutti gli operatori, i dipendenti degli uffici comunali con l’assessore Giulia Moscetti che hanno seguito l’iter di questo percorso e la cooperativa Splendid che come vincitrice dell’appalto ha messo a disposizione questa sede”. “Oggi riusciamo a realizzare un piccolo traguardo come amministratori – hano detto all’unisono Cimarello e Moscetti – perché finalmente diamo risposta alle famiglie degli utenti che ci chiedevano un ambiente migliore anche se oltre ad un tetto nuovo ci interessa ciò che c’è dentro, operatori qualificati e di alto livello che riescano a coccolare e far sorridere i nostri ragazzi”. L’assessore ai servizi sociali Giulia Moscetti ha poi aggiunto: “Quando mi hanno chiesto di pensare ad un nome da condividere con i ragazzi di getto mi è venuto “L’Aquilone”  perché come l’aquilone il nuovo centro ha l’obiettivo di ‘volare alto’ e
poi è un oggetto che mi fa pensare alla libertà, all’allegria, alla gioia, alla spensieratezza,  tutte cose che vogliamo i vostri figli trovino qui al centro e siamo sicuri sarà così”. La cerimonia si è poi conclusa con la consegna da parte del sindaco e dell’assessore della targa con inciso il nome del nuovo centro affissa poi all’entrata della struttura

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti