Dramma latte, Confagricoltura: “50 mln di litri da buttare”

“L’eliminazione delle quote del latte voluta dall’Unione Europea lo scorso anno inizia ad avere effetti devastanti sulla produzione toscana e l’intera filiera zootecnica rischia di essere annientata se non si corre subito ai ripari”. E’ l’allarme lanciato da Confagricoltura Toscana che ha “L’eliminazione delle quote del latte voluta dall’Unione Europea lo scorso anno inizia ad avere effetti devastanti sulla produzione toscana e l’intera filiera zootecnica rischia di essere annientata se non si corre subito ai ripari”. E’ l’allarme lanciato da Confagricoltura Toscana che ha organizzato venerdì prossimo, il 22 aprile, al centro direzionale dell’area fieristica Madonnino di Grosseto, un’assemblea per discutere l’emergenza. “Rischiamo di buttare via 50 milioni di litri– spiega il presidente della sezione latte di Confagricoltura Toscana, Attilio Tocchi- con la chiusura delle quasi 200 aziende del settore che operano in Toscana per un indotto superiore alle 2.500 unità”. La scelta di abolire le quote latte, prosegue, “sta avendo le tragiche conseguenze che ci aspettavamo. Con la liberalizzazione del mercato siamo alla mercé dei prodotti che arrivano da fuori a prezzi anche tre volte inferiori sullo scaffale con cui la nostra filiera non è assolutamente in grado di competere”.organizzato venerdì prossimo, il 22 aprile, al centro direzionale dell’area fieristica Madonnino di Grosseto, un’assemblea per discutere l’emergenza. “Rischiamo di buttare via 50 milioni di litri– spiega il presidente della sezione latte di Confagricoltura Toscana, Attilio Tocchi- con la chiusura delle quasi 200 aziende del settore che operano in Toscana per un indotto superiore alle 2.500 unità”. La scelta di abolire le quote latte, prosegue, “sta avendo le tragiche conseguenze che ci aspettavamo. Con la liberalizzazione del mercato siamo alla mercé dei prodotti che arrivano da fuori a prezzi anche tre volte inferiori sullo scaffale con cui la nostra filiera non è assolutamente in grado di competere”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti