
Energia, Coldiretti: a rischio crack 1 stalla da latte su 10
Quasi un allevamento su dieci (8%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi [CONTINUA]
Quasi un allevamento su dieci (8%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi [CONTINUA]
Dal balzo del +69% dei prezzi dell’olio di semi al +28% di quelli del burro fino al +23% degli aumenti della pasta sono questi i prodotti alimentari che fanno segnare il maggior aumenti nel carrello della spesa [CONTINUA]
Non solo raccolti bruciati dalla siccità, a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle fattorie dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino al 10% di latte in meno [CONTINUA]
La decisione di Granarolo tramite la cooperativa Granlatte di riconoscere agli allevatori per i conferimenti un prezzo minimo alla stalla di 48 centesimi al litro, al quale aggiungere Iva e premio qualità, [CONTINUA]
L’analisi conferma la speculazione in corso sul latte alimentare che agli allevatori viene pagato ben al di sotto dei costi medi di produzione che sono saliti a 46 centesimi al litro [CONTINUA]
Si è tenuto oggi pomeriggio in Regione Lazio un ulteriore tavolo di confronto sulla crisi del settore lattiero caseario alla presenza del vicepresidente Daniele Leodori e dell’Assessora Enrica Onorati al quale hanno partecipato le associazioni di categoria [CONTINUA]
“Siamo vicini agli allevatori del territorio che richiedono un prezzo del latte che sia adeguato ai costi di produzione”. Lo dichiara l’Assessora alle Attività Produttive Erica Antonelli in occasione del tavolo convocato dalla Regione Lazio. [CONTINUA]
La Coldiretti è pronta a presentare le prime denunce contro pratiche sleali per tutelare il lavoro delle stalle di fronte alle speculazioni sul prezzo del latte che colpiscono allevatori e consumatori [CONTINUA]
Prosegue l’impegno della Regione Lazio di valorizzazione della distintività e peculiarità delle produzioni made in Lazio e del KM 0, della filiera produttiva regionale del latte, del benessere animale e dei suoi impatti positivi sulle specie allevat [CONTINUA]
on si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione in atto [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl