L’alopecia androgenetica è un processo irreversibile che causa la caduta dei capelli e riguarda sia gli individui di sesso maschile e sia, in minore incidenza, le donne. Sebbene la calvizie di carattere ereditario sia irreversibile, è possibile limitarne l’insorgere e gli effetti adottando condotte corrette ed evitando comportamenti e abitudini sconvenienti. Ecco una serie di consigli semplici da seguire e con poco sforzo.
Adotta uno stile di vita sano
Lo stress è una delle concause che influiscono maggiormente sul benessere dei capelli. Scarso riposo, ritmi di vita accelerati, mancanza di tempo libero, eccessivo lavoro e stati di ansia perduranti possono ledere il benessere di cuoio capelluto e dei bulbi piliferi, causando un’accelerazione e un’accentuazione del processo di caduta. Adottare uno stile di vita sano, dedicarsi alla meditazione, ritagliarsi del tempo per le proprie passioni e per riposare sono tutte soluzioni indicate per tutelare (anche) il benessere dei propri capelli.
Evita i grassi
L’alimentazione ha un peso specifico considerevole nella cura dei propri capelli. Una dieta caratterizzata da alta concentrazione di cibi grassi, fritti e zuccheri provoca una sovrapproduzione di sebo, con conseguente atrofizzazione dei follicoli, dove avvengono la genesi e la crescita del capello. Un’alimentazione sana, ricca di verdure, cereali e legumi favorisce la crescita sana del capello.
Massaggia il cuoio capelluto
Il cuoio capelluto deve essere sempre ossigenato in modo corretto per garantire il giusto apporto nutritivo ai bulbi piliferi; massaggiarlo con specifici prodotti naturali, come lozioni, shampoo e balsami, permette di mantenere i follicoli idratati, agevolando il loro funzionamento.
Evita le spazzolate aggressive
Sollecitare il cuoio capelluto e i capelli con spazzolate eccessivamente aggressive provoca danni e danneggia i capelli. La pettinata deve essere decisa ma dosando l’intensità del gesto.
Cura l’igiene
Farsi troppe docce danneggia i capelli? Assolutamente falso! L’igiene è fondamentale per garantire ai bulbi di funzionare in modo adeguato, eliminando il sebo in eccesso e prevenendo la comparsa di forfora e l’insorgere di dermatiti e seborree.