Roma – Autolavaggi abusivi, Santori-Figliomeni: “Rischio inqunamento, solo nel V Municipio 9 non autorizzati”

Fonte fotografica: close-up of a car being washed

“Aprono e chiudono a loro piacimento e cambiano gestione, indirizzo e titolare. Le attività irregolari di autolavaggio, in barba alle normative vigenti in materia fiscale, di sicurezza e ambientale, hanno trovato a Roma e provincia terreno fertile.  Gli autolavaggi irregolari stanno letteralmente spopolando nei nostri quartieri complice i prezzi bassi che fanno pur sempre gola ai consumatori. Ma queste attività abusive, oltre a lucrare alle spalle di chi fa il suo mestiere con enorme sacrificio e rispettando le regole, per di più inquinano le falde acquifere e attentano alla salute dei cittadini”. E’ quanto dichiarano Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e Francesco Figliomeni, esponenti di Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale che rendono pubblica una denuncia inviata da parte del sindacato di categoria che tutela il settore regolare degli autolavaggi.
“E’ ormai consuetudine che gli autolavaggi abusivi vengano aperti in spazi insufficienti, in locali chiusi, dove non vengono installati i sistemi di depurazione delle acque derivanti dai lavaggi dei veicoli, pertanto lo smaltimento delle acque reflue sembrerebbe non a norma. Il mancato rispetto della legge crea inquinamento costante ed incontrollato dell’ambiente. In più, questo tipo di autolavaggi con locali all’interno usano acqua potabile contravvenendo alle disposizioni comunali.

Solo nel Municipio V dove abbiamo chiesto riscontro alle istituzioni, – concludono Santori e Figliomeni – sono risultati non autorizzate ben 9 attività di autolavaggio. Stiamo aspettando di conoscere gli esiti dei controlli che ora spettano all’Arpa congiuntamente ai Corpi di Polizia Locale e che sollecitiamo considerato il rischio inquinamento che deriva  dalla mancata osservanza delle norme. Basta soprusi nei confronti dell’ambiente, ne va della salute pubblica.  E’ ora di ridare legalità ad un settore dove chi lavora rispettando le regole boccheggia”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti