[current_date format='D, d F, Y']

Rieti – Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti”

Condividi

 

Anche Rieti ha il suo Concorso musicale. Si tratta del I Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti” che si svolgerà al Teatro Flavio Vespasiano il 6, 7 e 8 maggio.

Il concorso è patrocinato dal Comune di Rieti e da Unindustria giovani ed è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Crea et Vivi, un’associazione nata un anno fa con l’obiettivo di valorizzare la musica e il suo un ruolo nella formazione dei giovani.

L’iniziativa si rivolge ai ragazzi tra i 12 e i 20 anni che coltivano la passione per uno strumento musicale e/o per il canto e rappresenta uno stimolo per i giovani musicisti, dando loro la possibilità di esibirsi in un contesto professionale.

Il concorso si articola in due categorie, secondo l’età dei concorrenti, all’interno delle quali sono previste 8 sezioni, una per ogni tipo di strumento: pianoforte, violino, clarinetto, flauto, fisarmonica, chitarra, ottoni e percussioni. Una ulteriore sezione è dedicata al canto che a sua volta si articola in tre categorie, aprendo sia al canto naturale che al canto lirico.

I primi due giorni dell’evento saranno dedicati alle audizioni e il terzo all’esibizione finale dei giovani artisti che si concluderà con la proclamazione dei vincitori assoluti e la premiazione.

Le iscrizioni online (al momento sono quasi 100 quelle già inviate) sono aperte fino all’11 aprile tramite il sito internet  www.creaetvivi.weebly.com o per posta tradizionale, con i moduli predisposti. Il termine per il versamento della quota di iscrizione è stato prorogato al 15 aprile e può essere effettuato sia con conto corrente postale sia con un bonifico bancario.

Il concorso è promosso anche in collaborazione con le scuole e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio Ufficio Ambito territoriale di Rieti.

Ulteriori informazioni: www.creaetvivi.weebly.com.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il futuro, tra le preoccupazioni maggiori dei ragazzi

È uno degli aspetti emersi dall’indagine promossa dall’Associazione Nazionale Di.Te. in collaborazione con il portale Skuola.net: più del 35% dei 9.145 ragazzi intervistati tra gli 11 e i 21 anni dichiara di non riuscire a immaginare un domani. La maggior parte di loro soffre il senso di solitudine, nonostante l’uso maggiore della tecnologia che li avvicina ai compagni e gli amici distanti, e accusa un peggioramento dei rapporti familiari.

Iscriviti alla newsletter