[current_date format='D, d F, Y']

Genzano – Una scelta in Comune sulla donazione di organi e tessuti

Condividi

 

Da oggi per i cittadini di Genzano esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti è diventato più semplice: al momento del ritiro o del rinnovo della carta d’identità basta chiedere all’ufficiale d’anagrafe il modulo per la dichiarazione, compilarlo e riconsegnarlo all’operatore. Il Comune di Genzano, infatti, ha attivato il servizio di raccolta e registrazione della dichiarazione di volontà che permette di trasmettere le informazioni in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati del Ministero della Salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni.

“Il trapianto costituisce a volte l’unica terapia in grado di consentire a molti malati di continuare a vivere o di sospendere la dialisi, ma senza donazione – ha detto l’Assessore alle politiche sociali Emiliano Bernoni – non esiste trapianto. È difficile decidere in un momento di sofferenza ed è per questo che l’Amministrazione comunale di Genzano ha deciso di attivare questo importante servizio di raccolta dati, per permettere ad ognuno di elaborare una propria posizione personale in merito alla donazione, con la certezza che poi la propria decisione venga rispettata. In ogni caso – ha concluso l’Assessore – è sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma premiata fra i comuni più generosi d’Europa

Roma è stata premiata oggi come una delle cinque città europee più generose e attive nella raccolta fondi. Il riconoscimento è stato consegnato in occasione di un incontro tra il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Tim Cadogan

Apre a Napoli il guardaroba solidale di Progetto Arca

Apre oggi un nuovo servizio di sostegno alle persone fragili in difficoltà economica: è il guardaroba solidale di Fondazione Progetto Arca, ospitato all’interno dell’Emporio Solidale San Giuseppe (in piazza Capri 1)

Iscriviti alla newsletter