CLIA firma la dichiarazione della United for Wildlife per combattere il traffico di animali esotici

La Cruise Lines International Association (CLIA) si è unita alla United For Wildlife, l’associazione no profit guidata dal Duca di Cambridge e altri leader globali nel settore dei trasporti, nella firma di una storica dichiarazione che li impegna a eliminare le rotte sfruttate da trafficanti illegali di animali esotici.

Andy Harmer, Vice Presidente Operations di CLIA Europe, insieme ad Duca di Cambridge e ad altre 39 organizzazioni operanti nel settore trasporto, si sono riuniti a Buckingham Palace in qualità di firmatari fondatori della Dichiarazione della Taskforce Trasporto della United for Wildlife.

La Dichiarazione di Buckingham Palace è un accordo storico che delinea 11 impegni, sviluppati per eliminare in modo tangibile e significativo le rotte sfruttate dai trafficanti del commercio illegale di animali esotici utilizzato per trasportare prodotti dalle zone di caccia al mercato. I leader globali nel settore dei trasporti, tra cui CLIA, si sono riuniti insieme alle principali organizzazioni per la conservazione con lo scopo di raggiungere questo accordo a seguito di 12 mesi di lavoro, negoziazioni e riunioni a Londra, Ginevra e Dubai.

Il Principe William, Duca di Cambridge, ha elogiato i firmatari, “Con l’osservazione di questi impegni i firmatari possono garantire una rivoluzione nella lotta contro l’estinzione. Li ringrazio per il loro impegno e invito altre organizzazione dell’industria a firmare la Dichiarazione di Buckingham Palace per giocare un ruolo chiave nella lotta contro il bracconaggio”.

“Si tratta di un risultato significativo per la United for Wildlife e i leader del settore dei trasporti”, afferma Andy Harmer di CLIA. “CLIA è orgogliosa di impegnarsi nella Dichiarazione di Buckingham Palace e di poter contribuire a spezzare la catena tra fornitori e consumatori, sensibilizzando i nostri passeggeri ed il nostro equipaggio sulla natura, entità e conseguenze del commercio illegale delle specie selvatiche”.

CLIA si è unita nel settembre del 2015 alla Taskforce Internazionale della United for Wildlife sul Trasporto e sul Commercio illegale degli animali esotici, un importante gruppo costituito da organizzazioni del trasporto e organizzazioni per la conservazione con l’obiettivo di sviluppare raccomandazioni su come l’industria del trasporto possa aiutare a chiudere le rotte commerciali utilizzate per il traffico illegale degli animali esotici. In particolare, CLIA è lieta di poter condividere la propria prospettiva per raggiungere ed educare il pubblico ed è entusiasta di collaborare con i suoi stimati colleghi per ridurre il commercio illegale di animali esotici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti