[current_date format='D, d F, Y']

Emendamento FI: stop al divieto sulle pubblicità indirette delle scommesse, UNC: “Una vergogna”

Gestione del bankroll nelle scommesse sportive

Condividi

Un emendamento alla manovra, segnalato da Forza Italia e firmato da Claudio Lotito, propone di cancellare il divieto alle pubblicità in forma indiretta di scommesse o gioco d’azzardo. Una misura che ha immediatamente sollevato la protesta dell’Unione Nazionale Consumatori.

La posizione dell’Unione Nazionale Consumatori

«Una vergogna!» afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

«Se fosse approvato, si tratterebbe di un atto indegno che, pur di arricchire pochi soggetti, finisce per danneggiare la salute dei cittadini. Invece di dare un giro di vite ulteriore, alzando il livello di protezione a tutela della salute dei consumatori e per contrastare il grave fenomeno dell’azzardopatia e la pubblicità indiretta, si andrebbe nella direzione opposta».

I rischi delle pubblicità mascherate

Dona denuncia come oggi, “con la scusa di dare news e informazioni su quote e jackpot”, il divieto venga già aggirato. A questo si aggiunge la crescente presenza di pubblicità dei dispositivi che riscaldano il tabacco e i frequenti tentativi degli influencer di eludere la normativa, mostrando marchi di prodotti nocivi sullo sfondo delle proprie foto.

L’appello: leggi più stringenti, non allentate

«Per questo – conclude Dona – non solo l’emendamento non va approvato, ma vanno accolte le nostre proposte per rendere più stringenti le leggi in materia».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Il magico mondo dei bookmakers

I siti bookmakers attraggono sempre orde di giocatori incalliti amanti dello sport, non sorprende che siano ormai a centinaia nel mondo del web. Per chi ha iniziato da poco a scommettere online

Le 5 migliori App del 2022

Tra le app più utilizzate in Italia ci sono sicuramente quelle per le scommesse e per i giochi d’azzardo, che regalano sempre un certo brivido e un’emozione ben specifica per quanto riguarda il mondo delle scommesse

Gioco patologico: il Tar del Lazio respinge il ricorso del Codacons

La sentenza del Tar Lazio che respinge il nostro ricorso contro la composizione dell’Osservatorio Nazionale per il contrasto del gioco patologico straccia i più consolidati principi in tema di decorrenza dei termini per impugnare i provvedimenti, e sarà oggetto di ricorso al Consiglio di Stato.

Eurobet può diventare il miglior bookmaker italiano

Eurobet può diventare il miglior bookmaker italiano? Oggi proveremo a rispondere a questa domanda, provando a guardare al futuro del betting italiano e partendo proprio da un’analisi del fenomeno Eurobet.

Iscriviti alla newsletter