[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Piazza Venezia, iniziati i lavori per il rifacimento del manto stradale

A Piazza Venezia arriva siepe a forma lupa capitolina, simbolo di Roma

Condividi

Sono cominciati questa mattina, con l’avvio del primo cantiere attiguo a Piazza Madonna di Loreto, i lavori per il rifacimento del manto stradale nei punti più degradati di Piazza Venezia. Sul luogo si è recato anche il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, a cui sono stati illustrati i tempi e le modalità di realizzazione.   L’intervento, realizzato a cura del Dipartimento SIMU, riguarda alcune porzioni viarie e costituisce la prima fase di un più generale piano di manutenzione straordinaria dell’intera Piazza.  Per individuare le lavorazioni più idonee è stata preventivamente effettuata una accurata campagna di carotaggi, che ha escluso di procedere al mero rifacimento della pavimentazione in sampietrini e ha invece accertato la necessità di interventi strutturali in profondità. Nell’area del cantiere si è anche svolta la Conferenza di Servizi per consentire che tutti i lavori previsti non abbiano ricadute importanti sulla viabilità e possano consentire il pieno svolgimento delle manifestazioni istituzionali e sportive in programma nei prossimi mesi.   Gli interventi riguarderanno la demolizione della fondazione stradale esistente per un’estensione di circa 3.000 metri quadrati, il suo integrale rifacimento ed infine il ripristino del selciato in sampietrini con il riallineamento delle lastre lapidee di delimitazione dei diversi settori della piazza.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Piazza Venezia: nuove misure per la viabilità”

Questa mattina si è riunito il tavolo tecnico a cui hanno preso parte Polizia Locale, Metro C, Roma Servizi Mobilità, Atac e il Gabinetto del Sindaco per mettere a punto una serie di misure per migliorare la viabilità nei pressi del cantiere della stazione Metro C

Iscriviti alla newsletter