[current_date format='D, d F, Y']

Cisterna di Latina – Caso Unicoop Tirreno, il Sindaco incontra i lavoratori

Condividi

Il sindaco Eleonora Della Penna ha incontrato i rappresentanti dei dipendenti della provincia di Latina di Unicoop Tirreno.
Com’è noto, i lavoratori sono in stato di agitazione sindacale a seguito di una recente comunicazione da parte della dirigenza aziendale relativa alla prossima cessione in franchising  di 5 punti vendita, tra i quali c’è anche quello di via Monti Lepini a Cisterna.
Erano presenti all’incontro, tenutosi presso l’aula giunta del palazzo comunale, i segretari generali provinciali di categoria Claudia Baroncini (Fisascat Cisl), Gianfranco Cartisano (Uiltucs Uil) e Giovanni Gioia (Filcams Cgil), oltre ad una delegazione dei dipendenti della Coop.
I lavoratori, attraverso i loro rappresentanti sindacali, hanno espresso la loro preoccupazione su un’operazione che potrebbe mettere a repentaglio 156 posti di lavoro, 30 dei quali relativi al punto vendita di Cisterna.
La settimana scorsa abbiamo letto il messaggio di una dipendente Coop di Cisterna – spiega il sindaco Della Penna – e ci siamo subito attivati per organizzare un incontro che ci consentisse di capire meglio una vicenda sindacale molto delicata. Abbiamo ascoltato nel dettaglio tutte le istanze dei dipendenti, comprensibilmente preoccupati per il loro futuro, ed abbiamo di fatto intelaiato uno stretto rapporto con i lavoratori e le sigle sindacali coinvolte, così da rimanere costantemente aggiornati sugli sviluppi della situazione”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter