[current_date format='D, d F, Y']

Regione Lazio – Alcol e droga, Baldi: “Per contrastarne l’abuso ho diffuso dei DVD nelle scuole del Lazio”

Condividi

“I dati drammatici su consumo di alcol tra i giovani, diffusi oggi, sono la conferma di quello che molte statistiche e fatti dicono da tempo. In più c’è il dato allarmante che la fascia di età del consumo si abbassa sempre di più. Questa è la ragione per cui da parte mia come Regione Lazio, d’intesa col prof. Giulio Maira e la sua fondazione Atena, abbiamo intrapreso da anni la campagna di prevenzione contro abuso di droga e alcol tra i giovani, IoAmoLaVita. Poche chiacchiere, ma fatti visivamente comprensibili grazie alle foto del cervello devastato messe a disposizione dal prof. Maira. A questo riguardo, a nostre spese e a costo zero per la Regione, abbiamo fatto un Dvd che abbiamo distribuito gratuitamente a tutte le scuole di Roma. Sono convinto perché ho avuto riscontro, sia servito a sensibilizzare tanti ragazzi. Per questo motivo, sempre d’intesa con Giulio Maira, stiamo organizzando la stessa iniziativa per le scuole medie di Roma e del Lazio. Un impegno faticoso che voglio pensare sia servito a far uscire molti ragazzi dal tunnel devastante della droga e dell’alcol, anche grazie a un testimonial come Maurizio Battista, fondamentale per abbattere il muro di diffidenza che c’è sempre verso queste iniziative. I dati di oggi dicono che dobbiamo continuare perché c’è tanto da fare”. Così in una nota Michele Baldi, Capogruppo della Lista civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Viterbo, consumo e vendita alcolici: in vigore la nuova ordinanza della sindaca

Consumo e vendita bevande alcoliche, in vigore l’ordinanza della sindaca Frontini. Da oggi 23 giugno fino al prossimo 30 settembre, nelle aree pubbliche o assoggettate a uso pubblico, situate all’interno del centro storico cittadino, inteso come tutta l’area ricompresa all’interno della cinta muraria

Iscriviti alla newsletter