[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Stazione Torrimpietra-Palidoro, inaugurato il nuovo parcheggio

Condividi

 

È stato inaugurato questa mattina il nuovo parcheggio in via Tre Denari, presso la stazione ferroviaria di Torrimpietra-Palidoro. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, l’assessore alle Politiche del Territorio e Mobilità della Regione Lazio, Michele Civita, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Fiumicino, Ezio Di Genesio Pagliuca, l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Caroccia, e l’assessore alla Cultura e Trasporti, Arcangela Galluzzo.

“Finalmente – dichiara Montino – abbiamo inaugurato oltre 50 posti auto che servono un nodo di scambio importante, quello della stazione ferroviaria Torrimpietra/Palidoro, dove fino a oggi le macchine venivano lasciate ai bordi della strada e in punti pericolosi. Stiamo poi lavorando sulle altre due stazioni ferroviarie presenti sul nostro territorio. Su un secondo nodo di scambio alla stazione di Maccarese, con nuove aree che vadano a rafforzare gli attuali parcheggi, e nell’area antistante la stazione di Parco Leonardo, dove stiamo tentando di acquisire a patrimonio pubblico il parcheggio multipiano che si trova proprio di fronte”.

“I progetti di questo parcheggio e del parco che si trova accanto fanno parte di un’opera a scomputo realizzata da privati – spiega l’assessore all’Urbanistica Di Genesio Pagliuca. – In prospettiva abbiamo anche la possibilità di potenziare il numero di parcheggi attuale e lo faremo non appena saranno terminate alcune procedure tecniche. Ma è importante sottolineare che oggi diamo una risposta concreta alle esigenze dei tanti cittadini che utilizzano questa stazione e arrivano da Palidoro, Passoscuro, Torrimpietra e località limitrofe. Desidero ringraziare gli uffici coordinati dall’ingegner Guidi, in particolare l’ingegner Moretti che ha sempre seguito l’iter del progetto”.

“Abbiamo realizzato tutti gli attraversamenti pedonali e le strisce dei parcheggi – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Caroccia – la segnaletica dei limiti di velocità e i lampeggianti. per scoraggiare il passaggio troppo veloce delle auto nei pressi della stazione. La prossima settimana, per maggior sicurezza, abbasseremo il limite orario per i mezzi in circolazione su questo punto di via Tre Denari da 50 a 30 chilometri orari”.

“Quest’opera – conclude l’assessore ai Trasporti Galluzzo – non solo riqualifica l’intera zona della stazione ferroviaria di Torrimpietra/Palidoro ma va incontro alle esigenze dei tanti pendolari che, ogni giorno lasciano qui la propria vettura per recarsi a scuola o al lavoro”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Iscriviti alla newsletter