Le piattaforme petrolifere devono pagare IMU-ICI

“La Corte di Cassazione con la sentenza 3618 del 24 febbraio 2016 ha sancito che fino al 2015 le piattaforme petrolifere fossero senza dubbio assoggettate a ICI e IMU.

Ho quindi interrogato il MEF per capire cosa questo comporti per il passato e il futuro.

La risposta è stata che certamente i Comuni possono chiedere almeno il saldo delle ultime 5 annualità per le piattaforme comprese nelle 12 miglia.

Se non lo facessero, gli amministratori sarebbero responsabili di danno erariale.

Nel caso del Comune di Pineto, nel cui mare insistono 4 piattaforme, la richiesta per i 5 anni passati è di 32 milioni di euro, anche se probabilmente andrà leggermente rivista al ribasso.

Si immagini cosa questo significhi nel Comune di Ravenna (e in altre zone della Romagna) dove le piattaforme assoggettabili sono decine e dove il Comune da sempre si contenta di promesse e spiccioli da ENI, puntualmente spesi per tamponare i danni da subsidenza.

Alla luce di queste novità, la domanda al sindaco presente e a chi si candida a sostituirlo è molto semplice.

Intende fare qualcosa o dobbiamo fare un esposto alla Corte dei Conti?”

Così in una nota Giovanni Paglia

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti