[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri – Ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla, risultato straordinario per la Gardenia dell’AISM

Condividi

 

Solo a Cerveteri 6 scatole piene di Gardenie vendute e 1260,00 Euro ricavati in favore della ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla. Sono questi i risultati che solo nella Città cerite sabato 5 e domenica 6 marzo ha fatto registrare l’iniziativa promossa dall’AISM – Associazione Nazionale Sclerosi Multipla. Un grande lavoro di squadra ha visto coinvolti nelle due giornate i volontari dell’AISM, del Centro di Solidarietà Cerveteri coordinati dalla Presidente Maria Giovanna Casertano e dall’Associazione IPV – Insieme per Vivere di Alberto D’Innocenzo.

“La Sclerosi Multipla – ha dichiarato Valentina Castellani, referente di zona della Sezione Provinciale di Roma dell’AISM – colpisce le donne in una percentuale due volte superiore rispetto agli uomini, per questo è indispensabile sostenere la ricerca e fornire strumenti per rispondere ai problemi della patologia. I fondi raccolti con la vendita della Gardenia di quest’anno, saranno impegnati in progetti di ricerca mirati in particolari alla Sclerosi Multipla Pediatrica. Inoltre verranno realizzati dedicate alle donne e ai giovani, alle coppie e alle famiglie, convegni informativi, e iniziative per rispondere ai quesiti e ai problemi che si presentano nella vita  quotidiana, sociale, sanitaria e lavorativa di chi si trova a convivere con la sclerosi multipla. Il mio ringraziamento, a nome di AISM, va a tutti i volontari e a tutti coloro che hanno contribuito alla nostra raccolta”.

“Nonostante le condizioni meteo non fossero delle migliori – ha dichiarato Maria Giovanna Casertano, Presidente del Centro di Solidarietà Cerveteri – siamo riusciti a consegnare tutte le Gardenie. La nostra Associazione è impegnata solitamente nelle iniziative di raccolta di generi alimentari, ma quando siamo stati invitati a sostenere la vendita delle Gardenie abbiamo immediatamente accettato offrendo tutta la nostra disponibilità per questa iniziativa così importante. Ringrazio di cuore la Cittadinanza e tutte le attività commerciali che con generosità e grande sensibilità hanno contribuito alla raccolta”.

Si ricorda alla Cittadinanza inoltre che fino al 13 marzo, inviando un SMS dal valore  di 2 € al numero 45504 sarà ugualmente possibile sostenere la ricerca scientifica. Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook ‘AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla’ oppure il sito internet www.aism.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il 7, 8 E 9 marzo fermiamo la sclerosi multipla con un fiore

In Italia, la sclerosi multipla colpisce oltre 140.000 persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Per combatterla, Aism, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, celebra la 20ma edizione di Gardensia

Iscriviti alla newsletter