Roma – Metro C, Corte dei Conti: crescita dei costi e inaccettabili ritardi

lavori metro C

“La Sezione affronterà a giugno lo scandalo della Metro C di Roma il cui elevato costo contrattuale miliardario ha prodotto, per il momento, solo crescita esponenziale dei costi ed inaccettabili ritardi esecutivi grazie al numero esorbitante di varianti (45)”. Così il presidente della Corte dei Conti del Lazio, Ivan De Musso, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2016.

“Secondo la tesi della Procura- aggiunge De Musso- il contraente generale a cui è affidata la realizzazione dell’opera non è soltanto la controparte dell’amministrazione, cioè non è soltanto l’appaltatore dei lavori” ma “rivestendo la posizione di ‘realizzatore globale dell’opera’, ritenuta oltretutto strategica, partecipa funzionalmente alla realizzazione del fine pubblico e le condotte produttive di danno erariale emerse nello svolgimento di questo suo compito che può definirsi vero e proprio munus publicum, non possono essere conosciute dal giudice naturale ed esclusivo che è la Corte dei Conti”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti