[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri – Il 5 e 6 marzo tornano le gardenie dell’AISM

Condividi

Acquistando le piantine in piazza Aldo Moro si sosterrà la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Edizione 2016 dedicata ai bambini. Amministrazione comunale e Centro di Solidarietà Cerveteri invitano la Cittadinanza a sostenere la raccolta.

Sabato 5 e domenica 6 marzo torna il tradizionale l’appuntamento con la solidarietà e la ricerca in favore della sclerosi multipla. Torneranno infatti in Piazza Aldo Moro a Cerveteri le Gardenie dell’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. AISM e Amministrazione comunale di Cerveteri invitano la cittadinanza a visitare il banchetto informativo allestito dai volontari del Centro di Solidarietà Cerveteri.
“Acquistando queste bellissime piantine – ha dichiarato Francesca Cennerilli, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Cerveteri – si sosterrà non solo la raccolta fondi per finanziare la ricerca scientifica dell’AISM sulla sclerosi multipla, ma si offriranno importanti risorse per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia alle persone colpite da questa malattia. Invito i cittadini a sostenere questa iniziativa e colgo l’occasione per ringraziare sentitamente, a nome di tutta l’Amministrazione comunale tutti i volontari e le volontarie per la sensibilità dimostrata nei confronti di questa iniziativa”.
La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile e spesso invalidante. Una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Colpisce maggiormente le donne, in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio. Oggi, grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, ci sono terapie in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla, ma purtroppo la causa e la cura risolutiva non sono state ancora trovate.
La raccolta fondi di quest’anno finanzierà in particolare la ricerca sui fattori di rischio e sul ruolo della “riserva cognitiva” nelle forme di Sclerosi Multipla pediatrica. In Italia ci sono fra i 4.000 e i 7.500 bambini e adolescenti con la sclerosi multipla. L’edizione 2016 della Gardenia di AISM è dedicata proprio a loro. Per questo è indispensabile continuare a sostenere la ricerca.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il 7, 8 E 9 marzo fermiamo la sclerosi multipla con un fiore

In Italia, la sclerosi multipla colpisce oltre 140.000 persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Per combatterla, Aism, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, celebra la 20ma edizione di Gardensia

Iscriviti alla newsletter