Un esposto alla Procura della Repubblica di Roma sarà presentato domani dal Codacons contro il provvedimento al vaglio del Parlamento che, recependo una direttiva europea, consentirà alle banche di diventare proprietarie delle case acquistate tramite mutuo, nel caso in cui il cittadino non versi 7 rate, e di disporne la vendita senza passare per la giustizia ordinaria.
“Si tratta di un vero e proprio “esproprio di Stato” che assegna uno strapotere impensabile alle banche, annullando di fatto qualsiasi tutela per gli utenti in difficoltà – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Una misura che potrebbe costituire addirittura fattispecie penalmente rilevanti, considerate le tante tragedie che si registrano in Italia quando un cittadino perde la casa per problemi con il pagamento del mutuo. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di investire la magistratura della questione, affinché verifichi la legittimità della direttiva”.
In ogni caso, il Codacons è pronto alla battaglia legale e ad impugnare il provvedimento nelle sedi opportune qualora dovesse essere recepito nel nostro ordinamento. “Lo squilibrio tra le parti è talmente evidente che la norma potrà essere fatta decadere, dal momento che pone gli istituti di credito in condizione di strapotere e non tutela adeguatamente gli utenti” – conclude Rienzi.
