[current_date format='D, d F, Y']

Sanremo, televoto: Agcom lo vieti

Condividi

L’Agcom vieti il televoto nelle manifestazioni canore come il Festival di Sanremo. A chiederlo il Codacons, dopo le polemiche sorte a seguito della classifica provvisoria emersa ieri al termine della prima puntata del Festival.
Il sistema del televoto non è in grado di garantire la dovuta trasparenza in favore dei telespettatori, e gli utenti non sono adeguatamente tutelati – spiega l’associazione dei consumatori – Da anni abbiamo avviato una battaglia legale per assicurare i diritti di chi spende soldi inviando sms o telefonando per esprimere la propria preferenza ma, a distanza di tempo, nulla sembra essere cambiato e il televoto rimane uno strumento che fa arricchire reti televisive e operatori telefonici senza offrire le necessarie garanzie ai telespettatori.
Basti pensare ai tanti casi emersi in cui call center specializzati convogliavano voti di massa dietro pagamento di denaro, per far vincere un determinato concorrente.
“Crediamo la Rai debba abbandonare definitivamente il televoto, nell’interesse dei propri abbonati e degli utenti in generale, e che l’Agcom debba vietare tale sistema di raccolta voti nelle manifestazioni canore come il Festival di Sanremo” – conclude il Presidente Carlo Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter