Vaticano – Vendevano “hot dog” con cucine ambulanti, fermati dai Vigili

Oggi, nel pomeriggio, personale della Polizia Locale, gruppo Aurelio, è intervenuto in via di Porta Cavalleggeri 15 zona Vaticano, fermando due venditori ambulanti di “hot dog” che preparavano e cuocevano i cibi sul posto mediante dei barbecue alimentati a gas: i venditori di fatto indossavano una struttura di tubi metallici che conteneva una bombola di gas dietro, e una graticola sul davanti, cucinando e vendendo i panini praticamente al di sotto delle mura vaticane, luogo peraltro particolamente sotto controllo dal punto di vista ordine pubblico.
Al momento del controllo i due, accompagnati da una terza persona, tutti italiani facenti capo ad una SRL, asserivano la regolarità dell’attività e il corretto possesso delle necessarie autorizzazioni.
A tutela della salute pubblica, dopo un primo controllo amministrativo, i Vigili hanno richiesto un intervento da parte di ispettori ASL, in quanto i cibi e le salse risultavano immagazzinati in un contenitore termico all’interno di un’autoveicolo: le verifiche, con adeguata strumentazione, hanno rilevato una temperatura di conservazione di 15°, ben al di sopra dei 4° massimi prescritti dalla legge.
Oltre a ciò i Vigili hanno ritenuto necessari ulteriori controlli sulla sicurezza delle “cucine mobili” e sull’igiene dei cibi, visto che i due ambulavano in aree ad alta concentrazione di traffico veicolare, di turisti e pedoni, con i cibi esposti all’aria e al vento, protetti solo da scarsissime protezioni in plexiglass. Condotti i tre negli uffici per ulteriori accertamenti gli agenti, oltre alle sanzioni amministrative, hanno proceduto al sequestro penale di tutte le attrezzature. E’ stata redatta una informativa per l’Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti