Il Nucleo di Polizia Marittima e Tutela Ambientale della Capitaneria di porto di Roma Guardia Costiera, ed il personale della Delegazione di Spiaggia di Ostia, in un’operazione complessa iniziata ieri con il Corpo Forestale dello Stato, hanno posto sotto sequestro nella giornata di oggi un’area demaniale di circa 2500 mq sulla spiaggia di Capocotta ad Ostia, e precisamente all’interno del chiosco Settimo Cielo.
Sulle dune i militari intervenuti hanno trovato abbandonati quasi 1000 (mille) sacchetti di plastica pieni di materiale di risulta (calcinacci e pezzi di ferro) evidentemente scarto di lavori edili, il tutto a pochi metri dal mare.
Sotto sequestro sono finiti anche quattro costruzioni di circa 200 metri quadrati, posizionati nella spiaggia libera attrezzata, realizzati senza autorizzazione, realizzati su una pedana di legno ancorata al suolo.
L’attività di questa mattina è stata coordinata dal Comando della Capitaneria di Porto di Roma con la collaborazione dei vigili di Ostia.
Proseguono, così, in maniera serrata i controlli della Guardia Costiera, Comandata dal Comandante di Vascello (CP) Fabrizio Ratto-Vaquer, a tutela dell’ambiente lungo tutta la fascia costiera al fine di prevenire e contrastare fenomeni oramai purtroppo diffusi di abbandono di rifiuti speciali e nocivi.