Continua l’azione della Guardia di Finanza di Viterbo e rivolta al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti nel settore dell’abbigliamento. Le attività di monitoraggio e controllo del territorio hanno permesso ai Baschi del Comando Provinciale di Viterbo di effettuare altri 2 distinti sequestri nella stessa giornata, uno all’interno del consueto mercato settimanale di Tuscania (VT), l’altro nel quartiere San Pellegrino del capoluogo Viterbese. Complessivamente sono stati sequestrati 140 capi d’abbigliamento e calzature recanti marchi contraffatti delle più note marche, tra cui Burberry, Colmar, Adidas e Nike. Al termine delle operazioni, un cittadino di origine senegalese è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo. I fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale rappresentano una distorsione del mercato ed una perdita di competitività economica e commerciale per quei commercianti che, nella rigorosa osservanza delle normative, adottano comportamenti leciti e trasparenti. Oltre a questo, la lotta alla contraffazione dei prodotti contribuisce alla tutela della salute dei cittadini poiché, spesso, gli oggetti contraffatti possiedono caratteristiche non aderenti alle normative nazionali e comunitarie e nocive per gli acquirenti.
